Due valli parallele dei fiumi Turrite, quelle di Fabbriche di Vallico e di Fornovolasco, in cui trovate specchi d’acqua cristallina in cui si riflette la natura incontaminata tipica della Garfagnana, lungo i quali, anche grazie al fondo di rocce lisce, è possibile praticare sport fluviali come il kayak, ma anche il canyoning, il rafting e il river trekking, incontrando i laghi artificiali idroelettrici, una caratteristica straordinaria della Garfagnana.
Qua sono infatti tantissime le guide e le attività (ci sono i Parchi Avventura del Battiferro e del Levigliese, Canyoning Toscana) che si occupano di sport acquatici, offrendo un’esperienza intensa di attività outdoor e paesaggisticamente immersiva. Le acque incontaminate dei torrenti sono però anche l’ideale per praticare la pesca, attività estremamente cara ai locali e che tutt’ora si tramanda di generazione in generazione. Poco prima della foce, il torrente è sbarrato da un bacino idroelettrico che dà vita ad un lago artificiale estremamente suggestivo.
Sono torrenti vivaci e freschissimi (l’acqua è fresca davvero: fate un bagno d’agosto en plein air) ricco di quelle trote che Ludovico Ariosto inviava al Duca di Modena nel ‘500 quando era Commissario qui. Ancora oggi, salendo a Fornovolasco, troverete un allevamento di trote con ottimi prodotti.