La Grotta del Vento si trova nel nord della Toscana, in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici. Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali. Gestita da una società composta da speleologi, offre ai visitatori le più ampie garanzie sulla validità e sull’esattezza delle informazioni.
La Grotta è aperta tutto l’anno e offre tour guidati attraverso tre percorsi completamente diversi tra loro che permettono la visione di tutti gli aspetti del sistema carsico completo: pozzi verticali, gallerie percorse da corsi d’acqua e sale ricche di meravigliose concrezioni. La grotta è illuminata elettricamente, i sentieri sono in cemento antiscivolo muniti di robusti corrimano in acciaio e rendono le visite sicure e facilmente praticabili.
Presentando tutti gli aspetti del carsismo profondo, la Grotta del Vento è un vero e proprio museo naturale sul mondo sotterraneo, che vi verrà accuratamente illustrato da guide preparate che esporranno gli argomenti con assoluto rigore scientifico.
Ci sono 3 percorsi da poter fare ma anche, con prenotazione, si può fare un’esperienza di speleologia, è una delle Grotte dei Geositi del Geoparco delle Apuane UNESCO.
Visite alla Grotta del Vento:
Alta stagione: dal 1 aprile al 2 novembre 2025 – 26 dicembre 2025/6 gennaio 2026
Bassa Stagione: dal 3 novembre 2025 al 31 marzo 2026
(Chiuso solo a Natale).
Bookshop
Tel: +39 0583 722024
Email: info@grottadelvento.com
via Grotta del Vento, 1 – Fabbriche di Vergemoli – 55020 (LU)
gps Lat. 44°02’03” N (Decimal: 44,0341° N) Lon. 10°21’27” E (Decimal: 10,3575° E
Sito grottadelvento.com
La Grotta del Vento è il Punto Info Turismo
di tutto il territorio di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana