Close

Destination

Cascio

Il Borgo Medievale dove la Storia incontra il Gusto

Immagina un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: Cascio, antico borgo murato che domina la Via del Volto Santo, un tracciato storico un tempo percorso da mercanti e pellegrini diretti a Roma. Circondato da possenti mura, torri difensive e due maestose porte d’accesso, questo gioiello medievale era una tappa obbligata per le carovane di muli che trasportavano merci e storie lungo la penisola.

La Chiesa di San Lorenzo e Stefano è la Chiesa parrocchiale di Cascio, all’interno della Piazza del borgo murato. La chiesa è antica anche se risulta totalmente ristrutturata in forme barocche, è lungo la Via del Volto Santo.

Oggi, Cascio conserva tutto il fascino di un passato ricco di avventure, ma non solo: qui la tradizione si fa anche gusto autentico. Protagonista indiscusso è la Criscioletta D.O.P., un prodotto tipico così speciale da meritarsi due sagre all’anno, dove poter assaporare l’eredità culinaria di questa terra.

Passeggiare tra le sue viuzze significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra pietre che raccontano secoli di storia e profumi che invitano a scoprire i segreti della cucina locale.

Pronto a partire per un viaggio tra Medioevo e delizie gourmet?

Come arrivare

In auto e bicicletta. Da Lucca lungo la SP 20 (Via Ludovica) fino a Gallicano dove si prende la Strada per il Passo di Monteperpoli e si arriva a bivio sulla sinistra verso Cascio a 1 km. Da Castelnuovo Garfagnana prendere la Strada per il Passo di Monteperpoli e si arriva a bivio sulla destra verso Cascio. A piedi. Seguire la Via del Volto Santo (sito: viadelvoltosanto.info) nella Tappa fra Castelnuovo e Gallicano.

Mappa

Scopri anche

Translate »