Close

Destination

Info

Perdersi nel Bello, nel Buono e… nel Fresco

“Il Fresco non si paga” dice un noto modo di dire. Ma in questi tempi di cambiamento climatico è merce rara, specialmente in alta stagione estiva. Qui, nelle valli, grotte e montagne, con acqua ovunque il fresco c’è e si gode.

Fabbriche di Vergemoli e Molazzana

Fabbriche di Vergemoli e Molazzana, sono i due comuni che stanno investendo con passione nel futuro del turismo, con progetti di valorizzazione dei centri storici, miglioramento dell’accessibilità e promozione di una mobilità sostenibile, per rendere la  visita e il soggiorno del turista più appagante e rispettosi dell’ambiente.

Ci si può arrivare, dunque da due direzioni entrambe collegate:
Dalla Stazione Ferroviaria di Mologno-Gallicano (Linea Lucca-Aulla)
Dalla Via del Fondovalle SR 445, da Gallicano sia verso Vergemoli e Fornovolasco, sia da Gallicano verso Molazzana.


Link Utili: 
Mappa della Zona 

Ferrovie – Trenitalia

Linee Autobus

L'Informazione Turistica

Il Punto Informazione Turismo per il territorio dei Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana è  attivo presso il bookshop delle Grotte del Vento. Si è scelto di attivare un punto informazione  nella struttura di visita più frequentata delle Alpi Apuane, la Grotta del Vento (50.000 visitatori all’anno), aperta tutti i giorni dell’anno (chiusa solo a Natale), con un grande parcheggio, dove i camper possono passare la notte e dove c’è un ristorante tipico a 100 metri.


Punto Informazioni
Turismo
Grotta del Vento 

Tel:  +39 0583 722024 – Email: info@grottadelvento.com
via Grotta del Vento, 1 – Fabbriche di Vergemoli – 55020 (LU)
Come arrivare con  Google Map

Scopri la Grotta del Vento:  Sito

Dépliant del Parco scaricabili e stampabili: Sito: apuaneturismo  Punto 

Qui, ogni sentiero racconta una storia: che tu cerchi avventura, natura incontaminata o percorsi carichi di spiritualità, troverai il cammino perfetto.

Per le escursioni è fondamentale consultare la Sentieristica del CAI garfagnanacai.it  e del Parco delle Apuane Apuane parcapuane.it (nel sito del Parco Apuane vedere “Sentieristica e Carta dei Sentieri”).

Il CAI ha costruito nei decenni una rete sentieristica straordinaria nelle Apuane che il Parco delle Apuane ha fatto propria e che si trova al sito web: Parco regionale delle Alpi Apuane cliccare “Sentieristica”. Il territorio dei 2 Comuni è attraversato da numerosi sentieri CAI (segni bianchi e rossi).


Gli itinerari naturalistici tematici
Il Sentiero del Lupo Sito 
Il Sentiero Castellaccio-Rocchette-Fornovolasco (per le falesie di arrampicata libera)
Itinerari storico – naturalistici
Parco Culturale Le Apuane di Fosco Maraini Itinerari – Parco Maraini
I Sentieri della Linea Gotica in Garfagnana
Il Tour delle Miniere/Parco Avventura del Battiferro parcodelbattiferro.com

Scopri anche

Translate »