Close

Destination

Fornovolasco

Dove il Ferro e l’Acqua hanno scritto la Storia

Camminare per Fornovolasco significa scoprire un borgo nato dal fuoco e dalla fucina: il suo nome tradisce subito l’anima antica, legata alla lavorazione del ferro, un’arte che qui ha plasmato secoli di storia. Ma c’è di più. Adagiato lungo un crocevia strategico, questo piccolo gioiello è un ponte tra mondi diversi: la sua struttura, con un borgo di strada e tre ponti, racconta di un passato da snodo commerciale, dove mercanti e viandanti si muovevano tra la Versilia, il mare e le aspre terre della Garfagnana e dell’Appennino.

La Chiesa di San Francesco è la Chiesa parrocchiale di Fornovolasco, al centro del borgo. È parte dello Chemin d’Assise, la via francescana che conduce da Vezelay in Francia ad Assisi. È affrescata all’interno da opere di Paolo Maiani fatte dopo la ricostruzione successiva all’alluvione del 1994.

 

L’Architettura Vernacolare

 

L’Università di Firenze ha fatto una ricerca sulla cosiddetta “architettura vernacolare” a Fornovolasco che è quella forma di costruzione che si sviluppa spontaneamente in un determinato luogo, adattandosi perfettamente alle condizioni climatiche, culturali e sociali del territorio. Non segue stili o mode imposti dall’esterno, ma piuttosto si evolve in risposta alle esigenze della comunità e alle risorse disponibili, come i borghi di montagna.

Oggi, Fornovolasco è un luogo di scoperta, dove l’acqua dei torrenti scorre ancora accanto alle case dove erano le antiche fucine. E se vuoi vivere la sua essenza più autentica, non perderti: Lo Sfogliaborgo, un evento per immergerti tra vicoli e tradizioni, Il ConosciFornovolasco, un’occasione unica per toccare con mano la storia e l’artigianato locale.
Pronto a esplorare un angolo di Toscana dove natura, storia e ingegno umano si incontrano?

Come arrivare

Per arrivare a Fornovolasco, da Gallicano, trovate le indicazioni per la Grotta del Vento e continuate diritti seguendo sempre le indicazioni stradali verso il Paese e la Grotta. Passerete in punti strettissimi del canyon e arriverete diritti nella Piazza di Fornovolasco. Dove è una pensilina infoturistica.

Mappa

Translate »