Il Monte Forato è una delle gemme delle Alpi Apuane, reso celebre dal caratteristico foro che lo attraversa e che crea un arco naturale che ha alimentato la curiosità di escursionisti e scienziati. Questa particolarità rende il monte un luogo imperdibile per chi ama la natura e l’astronomia, grazie agli spettacoli mozzafiato offerti dalle albe e dai tramonti, visibili sia dalla Versilia che dalla Garfagnana, ma anche dai passaggi della luna e di altri corpi celesti attraverso il foro stesso.
Qui, alla sera, il sole tramonta due volte: prima sopra la montagna e, poi, nel foro del monte. Nelle notti di Luna, fotografarla nel foro è un’emozione unica. Nei Solstizi il sole vi tramonta come un milione di anni fa e fra un milione di anni.
La zona del Monte Forato è ricca di percorsi escursionistici affascinanti come, ad esempio, gli anelli. Inoltre, per chi cerca un’esperienza più avventurosa, c’è una via ferrata area piuttosto semplice da affrontare che conduce alla vetta principale del Monte Forato.
C’è anche un’altalena nel vuoto: fate l’esperienza dell’altalena del Monte Forato, consultate il
Calendario escursioni sul sito Garfagnana Guide